Costacurta: "È la coppia più forte dell'Europeo nel gioco offensivo, non ho dubbi"
Alessandro Costacurta, ex calciatore, ha rilasciato un'intervista al quotidiano La Repubblica e ha parlato dell'Europeo 2024.

Alessandro Costacurta, ex calciatore del Milan e della Nazionale, nonché opinionista Sky Sport, ha rilasciato un'intervista al quotidiano La Repubblica e ha parlato dell'avvio dell'Italia di Spalletti all'Europeo 2024, che ha esordito con una vittoria contro l'Albania: "Sono entusiasta della reazione, un buon segno. L’errore iniziale poteva stroncare chiunque. Tutti sono stati capaci di cancellare subito quel momento, a partire da Dimarco. La coppia Bastoni-Calafiori? La più forte dell’Europeo nel gioco offensivo, ho osservato con attenzione tutte le altre. Calafiori non dico che si è espresso come un veterano, ma quasi. Sono sicuri dei loro mezzi tecnici, meno delle doti difensive. Servirà una buona organizzazione per sostenerli".
Ha, inoltre, evidenziato: "Contro la Spagna, mi aspetto cambi nella formazione titolare? No, sarei sorpreso se ne vedessi. Dipende però da quanto Spalletti teme Morata, che è molto bravo a inserirsi e a creare gli spazi. Al posto di Calafiori potrebbe scegliere un marcatore puro come Buongiorno, altro difensore che mi piace".
"Come giocheranno i nostri avversari? La Spagna è una squadra di camaleonti. Contro la Croazia ha passato i primi 20’ a pressare alto, a disturbare continuamente i palleggiatori. Dopo aver sprecato e poi segnato, si è abbassata e ha gestito: tutto quello che vuole il ct".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
